Porte Rapide Industriali: Tipologie E Applicazioni
La chiusura di capannoni e magazzini è uno degli aspetti sempre più determinanti nelle dinamiche logistiche aziendali: non solo sicurezza della struttura e dei beni, ma nella scelta entrano in gioco altri fattori quali efficienza e produttività.
Sia per quanto riguarda la divisione dell’ambiente interno con l’esterno o dei vari reparti, velocità, precisione e sicurezza dei processi sono sempre più determinanti.
Per questi motivi, le porte rapide stanno diventando una delle soluzioni preferite dalle aziende, grazie alla loro flessibilità strutturale e alle elevate prestazioni in linea con le esigenze odierne.
Scopriamo quali sono le principali tipologie, le caratteristiche ed applicazioni nei vari settori industriali.
Porte rapide in pvc
Porte rapide realizzate con telo in pvc garantiscono elevati standard in termini di sicurezza e igiene.
Per questo sono particolarmente utilizzate in magazzini alimentari, in quanto il telo è molto semplice da pulire e la struttura in alluminio previene la formazione della ruggine: fattori fondamentali in un settore dove l’igiene è uno dei primi requisiti richiesti e le norme HACCP uno standard.
Altro settore in cui le porte avvolgibili in pvc trovano grande applicazione è quello degli autolavaggi, grazie alle caratteristiche strutturali e alla grande resistenza all’acqua e fenomeni di condensa, che non influiscono sulla durata nel tempo o sulle prestazioni della chiusura.
Porte autoriparanti
Le porte avvolgibili in pvc sono inoltre disponibili anche in versione autoriparante, progettate per permettere al telo di rientrare in modo autonomo all’interno delle guide in caso di urti o impatti.
Sono particolarmente utilizzate nei magazzini di logistica e in tutti i reparti in cui vi sia un’attività intensa, con frequenti passaggi di mezzi e persone.
Queste porte presentano numerosi vantaggi: oltre alla sicurezza e ai danni minori in caso di impatto, non richiedono infatti interventi di manutenzione (come detto, il telo è in grado di ri-posizionarsi da solo), con notevoli vantaggi dal punto di vista economico ma anche e soprattutto funzionale.
Ridurre gli interventi di manutenzione straordinaria significa infatti diminuire i tempi di fermo dell’attività logistica e quindi aumentare la produttività e l’efficienza generale dell’intero magazzino.
Porte ad impacchettamento
Le porte rapide ad impacchettamento sono speciali porte per capannoni progettate per resistere a condizioni climatiche estreme come piogge, forti venti, ecc. Per le loro caratteristiche strutturali, sono ideali per la chiusura di vani di grandi dimensioni: queste porte industriali possono infatti arrivare anche misurare 30 metri in altezza.
Per questo, le porte rapide ad impacchettamento sono molto utilizzate non solo per la chiusura di grandi capannoni in ambito industriale, ma anche in cantieri navali e nel settore aeroportuale (per esempio come chiusura per hangar), grazie alla loro grandissima resistenza a venti e flussi d’aria molto sostenuti tipici di questi ambienti.
Serrande Industriali
Le serrande industriali metalliche sono la soluzione più moderna ed efficiente per quanto riguarda la chiusura di capannoni e magazzini aziendali, in quanto uniscono la versatilità delle porte ad avvolgimento con la robustezza dei classici portoni a libro.
Rispetto a questi ultimi, le serrande avvolgibili sono infatti più veloci e sicure in fase di apertura e chiusura, permettendo così di ottimizzare le tempistiche, anche grazie a sistemi automatizzati sempre più comuni per l’apertura/chiusura.
Inoltre, i pannelli in acciaio o alluminio di cui sono costituite garantiscono estrema resistenza contro qualsiasi tentativo di effrazione, rendendo queste chiusure molto sicure.
Non solo elevate prestazioni: sicurezza delle porte rapide
Le porte rapide non solo garantiscono elevate prestazioni in termini di velocità di apertura e chiusura, ma offrono allo stesso tempo le migliori garanzie anche per quanto riguarda la sicurezza.
Le fotocellule e la costa di sicurezza inserita sul bordo inferiore, infatti, bloccano la porta durante la discesa in caso di presenza di ostacoli imprevisti, come carrelli elevatori o persone.
Inoltre, è possibile personalizzare queste chiusure con inserti o oblo’ trasparenti per migliorare la visibilità tra i vari ambienti.