Mal di Testa e Mal di Gola : Rimedi naturali

Rimedi naturali contro il mal di testa

I mal di testa sono molto frequenti e spesso tendono a risolversi spontaneamente, ma può capitare che siano di tipo forte e fastidioso. Per questo motivo spesso diventa necessario intervenire con dei rimedi naturali che possano ridurre il fastidio oppure non farcelo più avvertire.

È necessario comprendere che esistono diverse patologie di mal di testa (cefalea di tipo emicranico, tensiva, a grappolo o cronica), e se si trasformano in una vera patologia ricorrente devono essere curate dal neurologo. Particolare attenzione invece a quei tipi di mal di testa che esplodono improvvisamente e sono davvero molto forti senza aver dato alcun tipo di preavviso: se è vero che possono avere origine benigna, è altrettanto vero che questo genere di mal di testa (‘cefalea sentinella’) può essere legata a gravi patologie cerebrali.




Detto questo, esistono numerosi rimedi per affrontare al meglio il mal di testa. Sicuramente bisogna prestare una grande attenzione al sonno: chi dorme troppo poco o dorme troppo rischia di svegliarsi con il mal di testa o averlo durante il giorno. Allo stesso tempo, l’uso di alcolici anche moderato espone molto di più ad ogni tipo di cefalea e per questo motivo, se ne siamo soggetti, dobbiamo ridurlo il più possibile.

Idratarsi molto bevendo grandi quantità d’acqua può aiutare nella prevenzione delle emicranie. Gli oli essenziali di alcune categorie possono anche avere un effetto molto positivo sui mal di testa; assumere magnesio e vitamine del gruppo B può sicuramente aiutare nell’evitare che il mal di testa si ripresenti.

Se il mal di testa è molto forte oppure è associato a febbre, è consigliabile mettere una pezza fredda sulla fronte, che funge da vasocostrittore e allevia l’infiammazione, oltre a dare sollievo immediato per via del fresco. I mal di testa possono essere spia di molte malattie, alcune banali come le intolleranze alimentari: se sono ricorrenti devono essere valutati da un medico.

Rimedi naturali contro il mal di gola

Il mal di gola è particolarmente frequente in questa stagione fredda. Spessissimo ha origine virale, ed è collegato ad influenza e raffreddori, ma soprattutto chi per lavoro deve utilizzare la voce si può trovare molto spiazzato: ecco quali sono i rimedi naturali più efficaci per combattere questo fastidioso disturbo.




I gargarismi in generale sono particolarmente utili per combattere questa sintomatologia: si possono usare diversi tipi di prodotti, ma quello che viene più comunemente utilizzato con ottimi risultati è il limone, dall’azione antibatterica ed antinfiammatoria che fa sparire almeno per un po’ di tempo il mal di gola. Inoltre il limone contiene anche molta vitamina C, come le arance, ed è consigliabile assumerlo in caso di influenze e raffreddori.

I gargarismi con acqua e sale, che si devono fare però in acqua a temperatura ambiente e non ghiacciata, hanno lo stesso meccanismo del limone e donano sollievo immediato anche nel caso di forti mal di gola. I gargarismi con il basilico – che talvolta viene abbinato alla salvia per potenziare l’effetto antibatterico – hanno lo stesso genere di target e vanno bene per ogni genere di mal di gola.

Da non sottovalutare l’effetto antinfiammatorio del miele, che può essere assunto anche per le numerose vitamine: si può prendere diverse volte al giorno e se abbinato all’aceto o altre spezie conosciute per contrastare il mal di gola può avere davvero un effetto immediato e risolutivo.

La curcuma allo stesso tempo, sebbene appaia come un genere di spezia piccante, è ottima per il mal di gola ma anche per contrastare il virus che ci ha portato questo genere di sintomo: infatti è conosciuta per rafforzare il sistema immunitario e assumendone anche più di un cucchiaino si può velocizzare la guarigione.

Se il mal di gola non passa potrebbe esserci bisogno di assumere farmaci specifici: nel frattempo i rimedi naturali sono perfetti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *