La moda a piccoli prezzi online e nei negozi fisici
La moda è parte del quotidiano di ogni persona e si fanno acquisti sia online che nei negozi fisici. Vediamo quali sono i pro e contro di questi due metodi.
Ormai lo sanno tutti, fare acquisti online non solo è comodo, ma consente di risparmiare. Con questo punto di vista le ultime generazioni evitano i negozi e si concentrano sullo shopping in rete.
Ma si risparmia davvero? Molto spesso sì e non solo con i brand famosi. Esistono ormai tantissime opportunità, tanto che il mercato in rete è quasi saturo, dice qualcuno. Aprire un nuovo negozio online senza far parte di un colosso, come ad esempio Amazon, per alcuni è un vero e proprio terno al lotto.
Aprire un e-commerce per conto proprio è ormai una possibilità che spaventa molti. Pensa alla promozione necessaria a farlo conoscere e i prezzi concorrenziali che deve avere per poter competere con tutti gli altri.
Pro e contro dello shopping online
Fare shopping in rete, come dicevo è molto comodo. Non devi uscire di casa, innervosirti per cercare parcheggio, fare le code in cassa per pagare. Inoltre spesso puoi fare grandi affari comprando a prezzi davvero molto scontati.
C’è però un grande svantaggio: non puoi provare i capi. Nella maggior parte degli e-commerce non solo vengono indicate e taglie, ma anche le misure. A me personalmente però è capitato spesso di sbagliare.
A fronte di prezzi molto bassi, se vuoi restituire devi pagare la spedizione di reso, quindi non conviene. Così ti tieni il capo e non lo metti o finisci per regalarlo.
Se invece hai acquistato un capo firmato lo mandi indietro e cambi la taglia, ma è davvero scomodo. Così, sai cosa fanno le persone? Vanno nei negozi fisici e provano i capi, così poi acquistano online a colpo sicuro.
Questa pratica però lede i negozi che, presi solamente come “camerini” hanno introdotto una nuova regola: fanno pagare la prova. Sì, hai capito bene. Ormai sono moltissimi e soprattutto i negozi che vendono firmato.
Se entri, provi, e non compri niente di chiedono cinque o dieci euro. Perché? Sanno benissimo che se hai provato è solo per verificare la tua taglia e che poi acquisterai online.
Pro e contro dello shopping nei negozi
Se vuoi risparmiare puoi. Ci sono realtà come gli outlet village, ne sono un esempio Vicolungo e Franciacorta. Se non voi andare nei classici negozi di merce cinese puoi trovare piccoli negozi di quartiere e outlet che propongono la moda made in Italy a prezzi contenuti.
Ce ne sono basta solo trovarli. Nei negozi puoi trovare personale disposto a darti indicazioni su colori, modelli, magari ad aiutarti nella scelta. Puoi provare i capi, vedere come ti stanno una volta indossati. In alcuni negozi puoi anche usufruire del servizio dei consulenti di immagine.
Altro vantaggio che ritengo davvero importantissimo è la possibilità di toccare i tessuti, di leggere le etichette e di renderti conto del materiale. A volte si acquista online e poi ci si rende conto che abbiamo comprato capi di puro poliestere (che a me personalmente non piace).
Gli svantaggi: puoi trovare meno assortimento che online, dove basta digitare il nome di capo, soprattutto se firmato, per vedere tutti gli store online dove puoi trovarlo.
E tu? Preferisci comprare online o nei negozi tradizionali?