Ischia: vacanze da sogno su delle spiagge mozzafiato

Immaginate di soggiornare presso una camera vista mare svegliarvi la mattina e trovare di fronte a voi il bellissimo mare di Ischia. Un sogno ad occhi aperti che tutti quanti, almeno una volta nella vita, dovremmo rendere realtà.

Ischia, d’altronde, è famosa per le sue spiagge bellissime, con un mare cristallino che fa venir subito voglia di tuffarsi.

Tutte bellissime e degne di lode, oggi cercheremo di scoprire assieme alcune delle spiagge del posto, dove poter trascorrere dei giorni davvero indimenticabili.

La bellissima spiaggia dei Maronti

Partiamo dalla spiaggia dei Maronti, situata nel comune di Barano e in minor parte in quello di Serrara Fontana. È possibile raggiungere questa località sia via mare che via terra, grazie ad una bellissima strada panoramica composta da diversi tornanti. La spiaggia dei Maronti non è particolarmente consigliata per i bambini, dato che a soli tre metri dalla riva, si superano i due metri di profondità.

Lunga 2 Km, presenta un bagnasciuga particolarmente morbido, che rendere la percorrenza un pochino difficoltosa. Tuttavia, si presenta come una delle spiagge più belle dell’isola.




Circondata da costoni rocciosi a strapiombo sul mare, infatti, offre la possibilità di avere una bella vista sul Borgo di Sant’Angelo e scorgere in lontananza anche l’isola di Capri.

Nell’ultimo tratto della spiaggia verso il borgo, poi, ci sono le famosissime Fumarole, ovvero dei getti di vapore che escono dal sottosuolo con una temperatura particolarmente alta.

Grazie alla sabbia bollente è possibile effettuare non solo le sabbiature ma anche cuocere del cibo in modo del tutto naturale. Un’esperienza incredibile, che non bisogna assolutamente perdere.

Dalla spiaggia di San Francesco a quella dei Pescatori

Passiamo, quindi, alla spiaggia di San Francesco. Lunga poco più di 300 metri, è collocata nell’omonima baia sotto Punta Caruso, uno dei punti più belli dell’isola di Ischia.

L’acqua si presenta con un bel colore verde smeraldo e la profondità aumenta in modo graduale, anche se è bene ricordare che vi sono dei punti in cui la aumenta un bel po’. Proprio per questo motivo, in presenza di bambini, è opportuno prestare ancora di più un occhio di riguardo.




Ideale per godere di momenti romantici con la propria dolce metà, non potete non restare ammaliati al gioco di luce offerto dal tramonto. Una cornice perfetta, per delle passeggiate indimenticabili mentre passeggiate lungo il mare. Dalla spiaggia, inoltre, è possibile ammirare, se pur da lontano, il centro cittadino di Forio e in particolare la splendida Chiesa del Soccorso.

Come non citare, poi, la spiaggia dei Pescatori. Quest’ultima si presenta come una piccola striscia di sabbia, situata tra Ischia Porto e Ischia Ponte, facile da raggiungere via terra. L’acqua, molto pulita e limpida, vi affascinerà, mentre i fondali bassi e la profondità del mare che aumenta in modo graduale, rende questa spiaggia perfetta per le famiglie con i bambini.

Da questa location, inoltre, è possibile godere di una bellissima vista sul Castello Aragonese e sulle isole di Vivara e di Procida. Fare il bagno in una spiaggia di questo tipo è davvero qualcosa di unico nel suo genere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *