Come distinguere la Mission e la Vision di un’azienda

Mission e Vision sono due termini inflazionati e che vengono utilizzati, molte volte, interscambiandoli. Niente di più sbagliato, sia dal punto di vista comunicativo che di immagine dell’azienda. Quando ci si rivolge ad un’agenzia di Web Marketing, la prima domanda che viene posta è proprio quella: “obiettivi e valori del Brand”. Se non siamo noi da dove veniamo e dove vogliamo arrivare, come può qualcun’altro aiutarci a promuovere la nostra impresa, i nostri prodotti o i nostri servizi? Per questo motivo, in questo articolo ti spiego come comunicare la Mission e la Vision della nostra azienda. Vediamo insieme.

 

Impariamo a distinguerle

Il primo passo fondamentale è quello di capire la sostanziale differenza tra Mission e Vision di un’azienda:

 

  • la Vision: è l’idea che si trova alle spalle dell’azienda. L’insieme di valori e principi che si nascondono dietro, il sogno e le prospettive future che l’impresa si pone;

 

  • la Mission: è la dichiarazione di intenti di un’azienda, con la quale si descrive in che modo devono essere svolte le attività per raggiungere l’obiettivo che si ci si è prefissati.

 

Non sono, quindi, proprio la stessa cosa ma è importante specificare che tra questi due concetti vi è una correlazione e che non bisogna considerarli come compartimenti stagni. Se la Vision riguarda il futuro di un’azienda e i suoi sogni, la Mission è l’aspetto pratico dell’idea che specifica in che modo è possibile realizzare quel “sogno”.

Come comunicare la Vision dell’azienda

Per prima cosa, bisogna eseguire una vera e propria autoanalisi, stabilendo esattamente cosa vogliamo fare della nostra azienda. Quali sono gli obiettivi che vogliamo raggiungere e come abbiamo intenzione di pianificare le nostre attività.

Ma per fare ciò, bisogna individuare: il contesto in cui l’azienda opera, gli obiettivi raggiungibili, in quanto tempo dovremmo raggiungerli e i valori dell’azienda.

Dopodiché, si passa ad uno step successivo: la comunicazione vera e propria. La Vision deve essere quanto più realistica possibile, ma che non si ponga limiti per quanto riguarda gli obiettivi da raggiungere. Allo stesso modo, deve essere ben definita, esplicita e comunicata in modo corretta a tutti i livelli dell’organizzazione in modo tale che, quando dovrà essere comunicata ad investitori e potenziali clienti, risulti coerente ed affidabile.

 

Come comunicare la Mission dell’azienda

Per comunicare la Mission dell’azienda, l’analisi non deve essere più circoscritta a noi, bensì a tutti gli operatori coinvolti nel nostro business. Primi fra tutti, i potenziali clienti. Bisogna studiare bene le abitudini di consumo segmentando per bene il mercato e scegliendo quella fetta di consumatori che più si adattano ai nostri prodotti o servizi.

Per scegliere il target di riferimento, bisogna però capire quali sono le caratteristiche della nostra azienda, punti di forza e debolezza e gli obiettivi nel breve periodo.

La Mission deve essere una vera e propria guida per le attività da svolgere da un’impresa per raggiungere i propri sogni, per questo deve essere molto chiara per chi la ascolta o la legge. Essa deve dare degli incipit ai lavoratori e allo stesso tempo deve dimostrare trasparenza nei confronti di investitori e potenziali clienti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *