Come diminuire il tuo consumo medio di gas con piccoli gesti
Dati gli aumenti degli ultimi mesi, riuscire a risparmiare in bolletta è sicuramente molto importante. Con il prezzo del gas alle stelle, ti starai sicuramente chiedendo come comportarti per riuscire a ridurre i consumi. Raggiungere questo obiettivo è più facile di quanto pensi: sono sufficienti buon senso e disciplina. Infatti dovrai adottare comportamenti virtuosi e cercare di applicarli ogni giorno.
In questo articolo ti spiegheremo cosa fare per ridurre il tuo consumo medio di gas.
Come diminuire il consumo medio di gas in 3 mosse
Per riuscire a ridurre il consumo medio di gas occorre ragionare sui propri consumi e individuare dove è possibile risparmiare. Solitamente la voce di maggior consumo di gas è il riscaldamento, sia dell’acqua che della casa stessa. Allora dovrai cominciare a risparmiare proprio su questo aspetto, seguendo questi 3 semplici consigli:
- esamina le tariffe sul mercato;
- evita gli sprechi di calore;
- effettua una regolare manutenzione dell’impianto.
Al fine di contenere le spese di riscaldamento, potresti anche optare per interventi di efficientamento energetico. Si tratta di lavori come la sostituzione degli infissi o la posa di un cappotto termico sui muri esterni della casa. Puoi valutare interventi di tale portata in un secondo momento, inizialmente ti consigliamo di seguire i nostri 3 consigli.
Scegli la tariffa che fa per te
Quando ti accorgi che la bolletta del gas è troppo elevata, la prima operazione da fare è valutare se la tua tariffa è ancora conveniente. Sul mercato sono presenti tantissime tariffe per il gas, anche placet o in abbonamento. Ti consigliamo di esaminare attentamente tutte le offerte gas e scegliere la più conveniente per te. Per valutare la convenienza di una tariffa, la prima discriminante è sicuramente il prezzo €/Smc. Ma ci sono anche altri fattori da considerare, come la presenza di eventuali bonus e di scontistiche speciali.
Evita gli sprechi e risparmia sul consumo medio di gas
Evitare o ridurre gli sprechi è senza dubbio il modo più efficace per ridurre il consumo medio di gas. Per raggiungere quest’obiettivo potresti:
- impostare il termostato di ogni stanza sui 20 gradi. Non serve a nulla avere una temperatura tropicale e dover aprire la finestra per il troppo caldo;
- installare le termovalvole sui termosifoni. In questo modo si potranno spegnere i caloriferi delle stanze che non si utilizzano e regolare al meglio gli altri;
- evita di coprire i termosifoni appoggiandoci sopra coperte, libri o altri oggetti;
- cerca di favorire il ricambio d’aria senza disperdere troppo calore.
<h3> Esegui la manutenzione del tuo impianto </h3>
Una manutenzione annuale al tuo impianto e alla tua caldaia ti garantirà un’efficienza maggiore. Il che significa un minor consumo. Inoltre, se necessario, puoi considerare di installare una caldaia a condensazione, che ti permetterà di consumare meno.
Per concludere, ti segnaliamo che per selezionare l’offerta gas migliore puoi affidarti a Portale Offerte. Visitando questa pagina gestita da ARERA sarai in grado di conoscere e comparare tutte le tariffe gas presenti sul mercato.
Si può sempre sperare di vincere al 10elotto per non doversi più preoccupare del pagamento delle bollette!