Climatizzatore domestico: tipologie e funzionamento
L’estate sta arrivando e dunque è importante organizzarsi nel modo giusto per vivere questo periodo dell’anno nel modo migliore. Prima di tutto può essere molto utile un buon climatizzatore, ma come sceglierlo e quale può essere più adatto alle tue esigenze? Vediamo alcune tipologie di climatizzatori disponibili sul mercato, adatti per diversi tipi di appartamenti. Ad aiutarci a livello tecnico saranno le competenza dei professionisti consultati, i quali offrono l’assistenza climatizzatori nella città di Roma consultabile qui.
Climatizzatore a finestra
Un climatizzatore a finestra è adatto per rinfrescare solo una stanza alla volta, quindi può essere una buona soluzione per chi non ha la necessità di climatizzare ambienti molto grandi e composti da più locali. Questo tipo di condizionatore può essere una buona scelta se hai bisogno di rinfrescare ambienti specifici della casa, e può essere anche spostato da una stanza all’altra oltre che essere rimosso quando non serve.
Climatizzatore centralizzato
Se invece hai una casa grande o vuoi climatizzare più di una stanza alla volta questo tipo di soluzione potrebbe essere la più consona. Un climatizzatore centralizzato è un’unità esterna, composta da un compressore, una serpentina di refrigerante ed una ventola. Uno degli aspetti più svantaggiosi però è il costo poiché necessita di un installatore e di un progetto adeguato per essere messo in funzione.
Climatizzatore monoblocco portatile
Questo tipo di climatizzatore è un monoblocco portatile ed è dotato di un tubo che passa attraverso la finestra e che così può espellere l’aria calda dagli ambienti dell’abitazione e generare invece l’aria fresca climatizzata di cui abbiamo bisogno. Questo genere di soluzione è però molto esosa per quanto riguarda il consumo energetico ed è anche molto rumorosa. Molto importante valutare quindi che non possa dare disagio ad eventuali vicini o ad altri condomini.
Climatizzatore monosplit
Se preferisci affidarti ad un installatore professionista il genere di climatizzatore che può fare al caso tuo è quello con monosplit. Questa soluzione è adatta ad ambienti piccoli ma è in grado di fornire un’elevata quantità di aria condizionata, potendo rinfrescare diversi ambienti con l’utilizzo di una sola unità di climatizzazione.
Climatizzatore senza unità esterna
I climatizzatori senza unità esterna sono invece le apparecchiature giuste per chi cerca una soluzione che non si noti, non essendo presente l’unità esterna non si andrà a modificare l’estetica di un edificio. Questa soluzione dunque può essere adatta se ci tieni anche al lato estetico della tua abitazione. Questi tipi di impianti sono comodi e poco ingombranti e sono perfetti per gli ambienti più piccoli, inoltre sono delle soluzioni poco costose e che non necessitano di particolari lavori di installazione.
Ti è piaciuto l’articolo? Leggi anche come impostare l’aria calda sul condizionatore!