A cosa servono le serrature con trappola
Al giorno d’oggi, mantenere se stessi e la propria famiglia al sicuro significa essere pronti per qualsiasi emergenza.
Occuparsi della sicurezza dei propri familiari implica, necessariamente, pensare anche alla propria abitazione rendendola un posto sicuro dove potersi sentire protetti.
I tentativi di intrusione sono sempre più all’ordine del giorno e si sa che, quando qualcuno di indesiderato entra nella nostra abitazione, ci causa un danno non solo economico, ma anche affettivo e psicologico andando a violare la nostra proprietà.
E’ importante, allora, trovare la corretta soluzione alle nostre e esigenze di sicurezza.
Se hai un portone principale è consigliabile renderlo il più sicuro possibile dai sempre più frequenti tentativi di intrusione.
Per fare questo hai bisogno di un buon fabbro, e dunque sta a te scegliere quello più bravo ed economico. Ci sono molti servizi di questo tipo in ogni città italia, uno di questi è Fabbro Bologna, attivo nella provincia emiliana e nelle zone vicine.
In ogni caso, una delle soluzioni più gettonate è quella della serratura con trappola.
Serratura con trappola: cos’è?
La serratura con trappola, altrimenti detta antieffrazione, potrebbe essere considerata una valida opzione alle tue esigenze di messa in sicurezza della casa.
Molte aziende le consigliano anche perché sono comode da installare e non necessitano di particolari cure di manutenzione.
Se stai pensando a questa alternativa, sostituire la porta blindata, continua a leggere, cercheremo di fornirti delle informazioni che potrebbero aiutarti per capire meglio il tipo serratura.
Serratura con trappola: come funziona
Le serrature a trappola vengono comunemente chiamate serrature con blocco antieffrazione e sono più adatte ad essere montate sulle porte blindate.
Questo modello è all’avanguardia rispetto alle normali serrature comunemente utilizzate.
Esse sono dei particolari meccanismi che garantendo la sicurezza della casa dalle effrazioni, la proteggono dai tentativi di furto.
Oltre a garantire la sicurezza, sono anche progettate per essere belle da vedere creando quel giusto compromesso tra estetica e sicurezza.
La trappola consiste nel meccanismo di bloccaggio che si innesca nel momento in cui viene tentata l’effrazione o la forzatura della serratura. Con questo sistema la serratura si blocca e con lei l’azione dei ladri. La serratura a trappola è dotata infatti di un sistema in grado di chiudere permanentemente la serratura nel caso in cui, i malintenzionati, dovessero togliere con la forza il cilindro.
Dopo un tentato furto, non è necessario sostituire la serratura.
Alcuni modelli più evoluti dotati di un sistema di doppia trappola, sono reversibili.
Ciò significa che, inserendo la chiave nella serratura o chiamando un fabbro esperto possono tornare come prima.
Altri modelli, un po’ meno recenti, quando si bloccano a seguito di un tentativo di effrazione, avranno svolto il loro dovere salvando l’abitazione dal tentativo di furto, ma dovranno essere poi sostituiti.
Modelli di serratura con trappola
Il mercato offre il modello di serratura a cilindro europeo antibumping: questo tipo di meccanismo è più complesso. Oltre al meccanismo a trappola del cilindro, è dotato di chiavi elettroniche che possono essere associate ad altri dispositivi di sicurezza.
Vuoi conoscere i costi di un fabbro per la sostituzione della tua serratura? Potrebbe interessarti questo articolo.